Miti da sfatare: i portieri non dovrebbero prendere gol sul palo vicino
Oggi esamineremo alcuni dei più grandi miti sui portieri e spiegheremo perché non sono veri! Sai…
PASSIONE PORTIERE
scuola portieri di calcio
solo per numeri 1
dai 9 ai 16 anni
Scuola Portieri di Calcio
Gestione emotiva pre match
Allenamento tecnico
Coordinazione specifica
Analisi situazioni di gioco
Femminile
Maschile
Organizzazione Camp Estivi & Stage
mentre gli altri camminano noi voliamo!
Da oggi sono aperti gli acquisti di pacchetti da 5 e 10 entrate a prezzi scontati, oltre al pacchetto FULL valido dal 10 Settembre 2022 al 27 Maggio 2023.
Per acquisti e maggiori Info clicca il pulsante qui sotto
La nostra scuola ha come obiettivo l’addestramento specifico del giovane portiere. Formiamo i numeri 1 attraverso allenamenti mirati, mediante una programmazione tecnica dettagliata, con lo scopo di impartire loro le conoscenze tecniche specifiche del ruolo.
La progressione didattica, alla base della nostra scuola, permetterà ai portieri di apprendere e consolidare le basi tecniche e migliorare le gestualità più complesse.
Il nostro credo è quello di trasmettere ai ragazzi il maggior numero di conoscenze tecniche possibili, rafforzare le loro abilità motorie facendo aumentare la propria autostima.
Il portiere è un ruolo complesso ed articolato, tanto bello quanto difficile. Avere un bagaglio tecnico ampio, di conoscenze specifiche, nonché capacità di adattamento alle situazioni di gioco, aiuterà il numero 1 a gestire al meglio i propri compiti e a risolvere le situazioni di partita che gli si presenteranno davanti.
L’obiettivo del nostro staff, composto da allenatori dei portieri professionisti, sarà quello di aiutare e sostenere i portieri nel loro percorso. L’allenamento tecnico settimanale con Passione Portiere sarà di supporto e completamento a quello che i portieri faranno con le società di appartenenza. Le nostre idee non andranno ad inficiare quelle dell’allenatore dei portieri societario, ma cercheremo solamente di aumentare le conoscenze dei portieri che vi parteciperanno con allenamenti specifici volti al miglioramento e consolidamento tecnico.
Crediamo fortemente che nell’età evolutiva, l’aspetto coordinativo è di fondamentale importanza. Ciò comporta che durante la stagione, i nostri portieri verranno allenati sulle capacità coordinative specifiche: equilibrio, ritmo, reazione, adattamento, orientamento spazio-tempo, combinazione arti, differenziazione. Elementi determinanti la formazione del giovane numero 1. Ogni allenamento verrà strutturato in questo modo, salvo in alcuni casi dove andremo a modificare la seduta tipo in base alle esigenze climatiche o di altro genere.
“Seduta di allenamento”
“Bisogna dare ai ragazzi la possibilità di scegliere cosa fare e come farlo”
Cercheremo di essere per i portieri un punto di riferimento. Avremo con loro un confronto costante, parleremo delle partite e di come si possono affrontare momenti di difficoltà. Di certo non diventeranno tutti portieri professionisti, e per dirla tutta non è neanche il nostro obiettivo. Vige nella nostra scuola la regola delle tre C:
CONFRONTO, CRESCITA, CONDIVISIONE.
Questo basta per apprendere, per migliorare e per divertirsi.
Mr. Stefano Scovacricchi
Mr. Vincenzo Saccoccio
Scuola Portieri di Calcio
Oggi esamineremo alcuni dei più grandi miti sui portieri e spiegheremo perché non sono veri! Sai…
La Rialzata Stesso lato di caduta Imparare ed eseguire correttamente il gesto tecnico della Rialzata permetterà…
Un articolo interessante sul calcio femminile di Giuseppe Mammoliti Preparatore dei Portieri della Juventus di Mister…
Andrea Liotti Il Portiere Con la Valigia Ricordo ancora il primo incontro con Andrea, se non…
CORVIA – Presso gli impianti di Corvia l’associazione “Academy Sport Eventi”, in collaborazione con le associazioni…
Un pomeriggio all’insegna del Diritto alla Felicità per la Donna. Evento solidale al quale abbiamo partecipato…
Clicca sul logo della Società affiliata e vedi cosa facciamo